LE DUE SORELLE DI NANSFIELD. Storia Morale per le fanciulle scritta dall'AUTORE dei racconti del vecchio Daniele. Prima traduzione italiana dall'Inglese. Pisa Tipografia Nistri 1828.
Ora che è dato anche alle fanciulle, non più da mal intesa educazione esclusivamente condannate a poche occupazioni meccaniche, il coltivare le facoltà della mente, si debbono avere in molto pregio quei libri che alla loro direzione morale cospirano. E poiché il prestigio dei nomi più non impone e si attende alla realtà delle cose non vi ha ormai chi neghi potersi quello scopo importantissimo ottenere ancora dai romanzi. Tra questi merita un posto distinto l'intitolato le due sorelle di Nansfield, scritto da una madre che in un tempo, in cui grave malattia la rilegava entro le domestiche mura, pensò a promuovere la educazione intellettuale delle sue figlie col mettere loro sott'occhio molti incidenti valevoli a indurre negli animi giovanili una decisa predilezione alla virtù. E non col racconto d'avvenimenti straordinari, che riescono inoperosi al cessar della passeggiera impressione destata momentaneamente dal meraviglioso: non con precetti dettati coll'asprezza del tuono dogmatico derivante da un'anima mal calcolatrice la umanità, e sempre perciò indisponente ma con applicazioni di fatto emergenti dal naturale andamento delle cose coordinate alla correzione di difetti espiabili.
La tessitura infatti di quel romanzetto è semplice, e racchiude solamente ciò che d'ordinario avviene nella vita: i caratteri sono tutti conseguenti alla posizione che di ciascuna persona è annunziata in principio: la virtù è posta nel suo più amabile splendore, quantunque né il fasto né le ricchezze concorrano a farla risaltare: d'ogni fallo si vede il pentimento e l'ammenda: il disprezzo è la pena condegna della curiosità eccessiva, e del darsi scioccamente importanza. Vuolsi in somma lode all'autrice, che esortiamo vivamente a render di pubblica ragione altre sue produzioni, ed al traduttore, che traslatando nel nostro idioma un libretto utilissimo, ha procurato alle italiane donzelle una lettura piacevole ed istruttiva.
P.