
Journal | Antologia |
Issue | 4 |
Year | 1821 |
Page(s) | 370 |
Continuazione de' racconti del vecchio Daniele, destinati ad istruire e dilettare la gioventù. Prima traduzione dall'inglese sulla settima edizione di Londra. I. Vol. in 12. Pisa presso Seb. Nistri e in Firenze al Gabinetto Letterario; prezzo paoli 3 1/2.
Nel volume II. pag. 328. di questo giornale annunziammo la pubblicazione del primo volume di questi racconti, dei quali il presente è la continuazione. Saremo sempre solleciti a dar notizia dei libri utili, e con tanta maggior cura e piacere quando vengono pubblicati presso di noi. I buoni libri elementari da leggersi dai giovinetti son tanto rari fra noi, che dobbiamo al volgarizzatore di questo esser grati, il quale pel desiderio di provvedere d'un'utile e piacevol lettura i fanciulli ha voluto sottrarre qualche momento alle sue più gravi occupazioni, ed occuparsi seriamente di una versione che avrebbe potuto considerare come un semplice passatempo. Scrivendo per dei fanciulli, a' quali è necessario esporre l'idee e i fatti colla maggior semplicità e chiarezza, bisognava che il buon vecchio facesse i suoi racconti senza pretensione e con tutta la bonarietà possibile; e questa forse era la maggior difficoltà che incontrar doveva il volgarizzatore, essendo naturale che un letterato italiano abbia maggior familiarità collo stile classico, che col linguaggio popolare degli Inglesi, del quale ultimo si è servito l'autore originale di gesti racconti. In conclusione il nostro volgarizzatore, il quale per modestia non ha voluto apporre il nome al suo lavoro, ha saputo rendere un segnalato servigio a' padri di famiglia. Non possiamo trattenerci dal far dei voti perché di tali libri se ne veggano sovente riprodotti in Italia, perché se ne vedano parto di penne italiane, il che sarebbe ancor meglio, e perché finalmente si vedano fra le mani dei giovanetti piuttosto che certi meno edificanti romanzi che pur troppo sono lor dati a leggere con danno anzi che con vantaggio della loro morale educazione.